VINCENZO ORIOLES
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

MINORANZE, DIVERSITÀ, POLITICHE LINGUISTICHE

I materiali sono liberamente accessibili. È sufficiente citare come fonte

http://www.orioles.it/minoranze_linguistiche.htm

LINGUE DEL MONDO

Lingue più parlate per numero di parlanti nativi (L1)
Lingue più parlate per numero di parlanti totali (L1 + L2)

LINGUA ITALIANA

Riflessi linguistici delle migrazioni interne del secondo dopoguerra

Inquadramento del documentario RAI Parlare, leggere, scrivere
di Tullio De Mauro, Umberto Eco, regia di Piero Nelli (1973)

VOCI DELL'ENCICLOPEDIA DELL'ITALIANO

Legislazione linguistica, in Enciclopedia dell’Italiano, diretta da Raffaele Simone, in collaborazione con Gaetano Berruto e Paolo D’Achille, vol. I, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2010, pp. 769-771.

Politica linguistica, in Enciclopedia dell’Italiano, diretta da Raffaele Simone, in collaborazione con Gaetano Berruto e Paolo D’Achille, vol. II, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2011, pp. 1115-1117.

CARTE LINGUISTICHE

Carta delle minoranze linguistiche

Tratta dall’Enciclopedia dell’italiano, diretta da Raffaele Simone, vol. II, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2011, pp. 1628-1629

TESTI MINORITARI

2002
Lanzo Torinese 23-24 marzo 2002
Intervento al Convegno Minoranze linguistiche: prospettive per l’operatività di una legge,

2008
Greci (Avellino), 21 giugno 2008
Intervento alla Tavola rotonda organizzata nell’ambito delle "Settimane per la Tutela e la Valorizzazione del Territorio”, sessione Le minoranze linguistiche in Italia.
Coordinamento scientifico e organizzazione: Rosanna Sornicola, Emma Milano, Simona Valente (Università di Napoli “Federico II”)

2009
«Autonomie» 20 (2009), pp. 37-38
Convegno promosso dalla Provincia di Udine “La tutela del resiano e del friulano all’Unesco dopo la sentenza della Corte Costituzionale”, Udine, 13 giugno 2009
La collocazione del resiano nell’ambito delle lingue slave (sintesi della relazione)

2010
Viggiù, 29 maggio 2010
Convegno “Comunità linguistiche in movimento. Accenti sanfratellani nel Nord Italia. Esperienze a confronto”
Diaspore antiche e moderne. Galloitalici tra Nord e Sud

TIPOLOGIE MINORITARIE

Lingue meno diffuse

IL QUADRO LEGISLATIVO DI RIFERIMENTO

Si riportano qui di seguito una serie di documenti, leggi e provvedimenti che riassumono la tutela delle lingue minoritarie in campo rispettivamente internazionale, europeo e nazionale. Si tratta di un insieme di testi scorrendo i quali si può ripercorrere la presa di coscienza del problema, la fissazione dei principi portanti della salvaguardia di questo prezioso patrimonio linguistico, la formulazione di norme ora generali ora particolari finalizzate all’applicazione dei dispositivi di protezione.

LEGISLAZIONE INTERNAZIONALE

Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo (1948)

Le azioni dell’Unesco

LEGISLAZIONE EUROPEA

PARLAMENTO EUROPEO

Risoluzioni del Parlamento europeo (1981, 1987; 1994)

UNIONE EUROPEA

Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea
Nizza, 7 dicembre 2000 - Strasburgo 12 dicembre 2007

Trattato di Lisbona sull’Unione europea (2007)

CONSIGLIO D'EUROPA

Carta europea delle lingue regionali o minoritarie (1992)

Convenzione-quadro per la protezione delle minoranze nazionali (1995)

LEGISLAZIONE ITALIANA

Costituzione della Repubblica Italiana (1948)

Legge n. 482/1999

Legge n. 38/2001 Norme a tutela della minoranza linguistica slovena della Regione Friuli-Venezia Giulia

Minoranze escluse dalla legislazione italiana di tutela

Premessa - Le logiche della 482
Eteroglossie interne
Minoranze diffuse
‘Nuove minoranze’ o Lingue immigrate
Strategie di intervento - Sviluppi recenti e prospettive

GALLOITALICI

Il galloitalico è una varietà con caratteristiche settentrionali praticata in centri dell'Italia meridionale (con particolare riguardo alla Sicilia e alla Basilicata) come effetto di una migrazione interna di età medievale partita dal Nordovest della penisola al seguito dei conquista normanna. La ridislocazione in sedi distanti dall’originario insediamento fa del galloitalico un tipico caso di eteroglossia interna.

Scheda sul galloitalico di Sicilia

Benedetto Di Pietro, Faräbuli (Favole). 42 favole di Jean de La Fontaine scelte e riscritte nel dialetto galloitalico di San Fratello, Sequals, Grafiche Tielle, 2004.

Giuseppe Miligi, U ggirassuri. Poesie nel dialetto galloitalico di Montalbano Elicona, a cura di Vincenzo Orioles, Recco (Genova), Le Mani, 2001

Concorso nazionale di Poesia, Montalbano Elicona 1996

TABARCHINI

Scheda sul tabarchino

T. De Mauro, Premessa a Insularità linguistica e culturale. Il caso dei tabarchini di Sardegna. Documenti del Convegno Internazionale di Studi (Calasetta, 23-24 settembre 2000), a cura di V. Orioles e F. Toso, Genova, Le Mani, 2001, pp. 11-14.

sito realizzato da pevere web XHTML-TRANSITIONAL and CSS validated W3C